martedì 26 maggio 2009
GIAMMARCO BELLOTTI ALZA LA COPPA DEL MONDO
lunedì 11 maggio 2009
ANDREA PALVARINI E ALESSANDRO BIANCHIN CAMPIONI EUROPEI NELLE PARI OPPORTUNITA'

La cerimonia che si è svolta questa mattina, lunedì 11 maggio, nell’aula magna dell’Isis "Don Lorenzo Milani" di Tradate, stracolma di allievi e insegnanti, ha assegnato il primo premio ad Andrea Palvarini, che frequenta la classe terza C del nostro liceo, e a Eleonora Prevedello, alunna della quarta A Igea dell'istituto tradatese. Il “Pantani” si è aggiudicato anche il terzo posto, conquistato da Alessandro Bianchin, studente di quarta. A testimonianza dell’impegno portato avanti dai due istituti nella formazione dei ragazzi a un maggior senso di appartenenza alla comunità europea, anche nell’ottica della nuova disciplina “Cittadinanza e Costituzione”, introdotta dal ministro Mariastella Gelmini.
Presente l’europarlamentare Cristiana Muscardini, che non ha voluto perdersi l’appuntamento organizzato in occasione della festa dell’Europa del 9 maggio, caduta quest’anno di sabato: motivo per cui la cerimonia è stata spostata a questa mattina. La deputata di Strasburgo ha quindi espresso l’augurio che la ricorrenza comunitaria possa presto trasformarsi in «una festa ufficiale come quelle nazionali, che comporti la sospensione della scuola e del lavoro, in modo da farla diventare un’opportunità d’incontro tra i cittadini dei diversi Paesi dell’Ue».
Salvatore Pignatelli, presidente della Casa d’Europa di Gallarate, ha invece sottolineato «il lodevole impegno degli studenti su un tema fondamentale come quello delle pari opportunità». Non è inoltre mancato Mauro Ghisellini, consulente del ministro Gelmini e vicepresidente dell’ente gallaratese nato nel 1980 con lo scopo di promuovere un’azione educativa che faciliti lo sviluppo di una coscienza europea, superando i particolarismi e i nazionalismi. Del consiglio direttivo della Casa d’Europa fa parte anche Adriana Battaglia, alla quale è toccato il compito di proclamare i nomi dei vincitori.
Salvatore Pignatelli, presidente della Casa d’Europa di Gallarate, ha invece sottolineato «il lodevole impegno degli studenti su un tema fondamentale come quello delle pari opportunità». Non è inoltre mancato Mauro Ghisellini, consulente del ministro Gelmini e vicepresidente dell’ente gallaratese nato nel 1980 con lo scopo di promuovere un’azione educativa che faciliti lo sviluppo di una coscienza europea, superando i particolarismi e i nazionalismi. Del consiglio direttivo della Casa d’Europa fa parte anche Adriana Battaglia, alla quale è toccato il compito di proclamare i nomi dei vincitori.
Iscriviti a:
Post (Atom)