
Il filo conduttore di questo progetto, promosso in occasione dell'anno internazionale dell'astronomia, è stato il poema De Rerum Natura di Tito Lucrezio Caro, da cui sono stati estrapolati i brani del copione. Alla presenza dei loro genitori e del sindaco di Maccagno Fabio Passera con l’assessore alla Cultura Andrea Maccario, i ragazzi hanno reso partecipe il pubblico del risultato del proprio impegno regalando un’ora di recitazione, danza e canto, accompagnati da una video proiezione che ha mostrato i lavori pittorici eseguiti durante la settimana di studio, insieme a fotografie di scorci della natura scattate da loro stessi, intercalate da immagini astronomiche gentilmente concesse dalla Società Astronomica “Schiaparelli” di Varese.
Il Progetto “Lucrezio”, nella sua valenza didattica e formativa, grazie alla multidisciplinarietà dei suoi contenuti, è diventato dunque uno dei percorsi formativi inseriti nel programma delle Learning week finanziate dalla Regione Lombardia: una di queste è quella che si è svolta all’Auditorium “Città di Maccagno” dal 30 novembre al 5 dicembre con i ragazzi della scuola bustocca.

Nessun commento:
Posta un commento