Visualizzazione post con etichetta Gite. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gite. Mostra tutti i post

mercoledì 11 febbraio 2009

UNA SETTIMANA SPETTACOLARE SULLE PISTE DELLA "VIA LATTEA"

Sei giorni tra le nevi di San Sicario, sulle incantevoli piste della "Via Lattea": quelle che hanno ospitato le Olimpiadi invernali di Torino nel 2006. A godere di questa opportunità sono stati i 79 studenti delle prime tre classi del liceo che hanno partecipato alla settimana bianca, appuntamento ormai tradizionale per il “Pantani”.
Alcuni di loro hanno così avuto l’occasione per mettere la prima volta gli sci ai piedi o per imparare a scivolare sullo snowboard, mentre i più esperti hanno potuto perfezionare la tecnica. Il divertimento, insomma, è stato assicurato, anche grazie alle spettacolari sciate in mezzo alla neve fresca, caduta abbondante proprio durante i giorni della settimana bianca.
Ad accompagnare i ragazzi la coordinatrice del liceo Sara Ciapparella, con gli insegnanti di educazione fisica e attività motoria Maurizio Melocchi e Davide Tomanin, ma anche con i docenti di recitazione Luigi Iannotta e di lettere Enrico Monaco, che a giudizio degli studenti si è rivelato uno sciatore provetto.


A PARIGI PASSANDO PER STRASBURGO

Una suggestiva salita serale alla torre Eiffel, un salto a Notre Dame e al Louvre, una visita alla spettacolare reggia di Versailles, l’immancabile shopping alla galleria La Fayette, ma anche quattro passi sugli Champs-Élysées, a Montmatre e nel quartiere Pigalle. Non hanno certo avuto il tempo di annoiarsi gli studenti di quinta liceo, che la scorsa settimana hanno visitato Parigi insieme ai loro compagni delle classi quarte e quinte dell'istituto professionale "Olga Fiorini".

Il viaggio verso la capitale francese ha fatto tappa anche a Strasburgo, dove grazie all’eurodeputato bustocco Francesco Speroni gli alunni hanno avuto l’opportunità di sedersi nell'emiciclo del parlamento europeo e di conoscere più da vicino il ruolo e l’attività dell’unico organo dell’Unione europea eletto direttamente dai cittadini.
Accompagnati dal dirigente scolastico Rosario Vadalà con la moglie Luisella, dalla vicepreside Giovanna Logozzi e dagli insegnanti Marco Bina, Elio Turri e Luca Girardi, gli studenti hanno partecipato, nel palazzo di Strasburgo, a un seminario dedicato al ruolo e alle funzioni dell’assemblea parlamentare che si riunisce nella città francese.
Subito dopo hanno quindi potuto assistere, nella sala che ospita i 785 deputati eletti dai 27 Paesi dell’Ue, alla discussione delle interrogazioni presentate dai parlamentari in apertura della seduta plenaria dell’organo di rappresentanza dei cittadini europei: tra i temi affrontati quello attualissimo della crisi economica.
La tappa all’europarlamento è stata anche l’occasione per visitare la città di Strasburgo, la cui storia di territorio conteso tra Francia e Germania è indispensabile per capire le ragioni che hanno portato alla decisione di fissare nel capoluogo dell’Alsazia la sede dell’assemblea europea.
Parte integrante della nuova disciplina “Cittadinanza e Costituzione” introdotta dal ministro Mariastella Gelmini, l’iniziativa si è rivelata insomma un’utile occasione per approfondire la conoscenza delle istituzioni comunitarie in vista delle elezioni per il rinnovo dell’europarlamento in programma il prossimo giugno.