La classe prima ha così potuto apprendere gli elementi di base dell’hip hop, termine che designa diversi stili di danza appartenenti alla cultura omonima e differenti tra loro per esplosività, velocità di esecuzione, blocco del movimento articolare e capacità acrobatiche. Gli allievi sono stati guidati dall’esperto Matteo Chierichetti, già coreografo, ballerino e attore allo Zelig di Milano e ora nel corpo di ballo della compagnia “Athletic dance theatre Kataklo”.
I ragazzi di seconda hanno invece imparato alcuni esercizi fondamentali del traininig fisico: il corpo, infatti, è uno dei veicoli principali utilizzati dall’attore per esprimere la propria arte e deve quindi essere preparato in modo adeguato alla sua funzione. A introdurre gli alunni a questa pratica è stato Fabio Groppo, attore diplomato alla scuola d’arte drammatica “Paolo Grassi” di Milano: si tratta di un affermato interprete, che ha alle spalle anche un’esperienza come cabarettista e mimo e che ha partecipato a importanti produzioni quali “La tempesta” di Shakespeare e “Il gabbiano” di Cechov.
Nessun commento:
Posta un commento